Un buon manometro per i pneumatici è il fondamento di controlli accurati, ma con così tante opzioni (analogico, digitale, intelligente), come scegli? Il miglior indicatore per te dipende dal tuo budget, dal livello di abilità e dalla frequenza con cui controlli i pneumatici. Abbattiamo i pro e i contro di ogni tipo, in modo da poter prendere una decisione informata.
First, calibri analogici (chiamati anche calibri a bastone). Queste sono l'opzione classica e conveniente: di solito \ (5-\) 15. Funzionano spingendo un'asta di metallo fuori dall'indicatore quando la si preme sul gambo della valvola; L'asta ha segni per PSI. Pro: sono durevoli (senza batterie da morire), semplici da usare e leggeri. Contro: sono meno accurati dei calibri digitali (specialmente per i principianti), poiché leggere i segni della canna può essere complicato. Inoltre non funzionano bene in condizioni di scarsa luminosità. Gli indicatori analogici sono ottimi per i controlli occasionali, ma se sei nuovo o vuoi precisione, potrebbero non essere la scelta migliore.
Next, calibri digitali. Queste sono l'opzione più popolare per i driver di tutti i giorni, a prezzi tra \ (10-\) 30. Hanno un piccolo schermo che visualizza il PSI in gran numero, rendendoli facili da leggere. Pro: sono altamente precisi (la maggior parte entro 0,5 psi), veloci (letture in 1-2 secondi) e molte hanno funzionalità come la retroilluminazione (per i controlli notturni) o la conversione dell'unità di pressione (PSI, KPA, bar). Alcuni hanno addirittura una funzione "hold" che mantiene la lettura sullo schermo dopo aver rimosso l'indicatore. Contro: hanno bisogno di batterie (di solito CR2032, che sono facili da sostituire) e i modelli più economici potrebbero essere meno durevoli. I calibri digitali sono perfetti per principianti, battitori frequenti o per chiunque desideri letture rapide e accurate.
Infine, calibri intelligenti. Queste sono opzioni ad alta tecnologia che si collegano al telefono tramite Bluetooth, a prezzi tra \ (30-\) 100. Sono disponibili in due tipi: sensori plug-in (li avvii sugli steli della valvola) o calibri portatili che si sincronizzano con un'app. Pro: i sensori plug-in monitorano la pressione in tempo reale e inviano avvisi al telefono se la pressione è bassa (anche quando non si guida). I calibri intelligenti portatili archiviano le letture passate nell'app, in modo da poter tracciare le modifiche nel tempo. Alcune app forniscono anche consigli in base al tipo di veicolo. Contro: sono più costosi, richiedono l'installazione (scaricare un'app, dispositivi di abbinamento) e i sensori di plug-in possono essere rubati se lasciati sugli steli della valvola. I calibri intelligenti sono ideali per i conducenti esperti di tecnologia, le persone che desiderano un monitoraggio costante o coloro che spesso dimenticano di controllare i loro pneumatici.
Indipendentemente dal tipo che scegli, cerca un indicatore con una presa gommata (per il comfort) e un design sigillato (per tenere fuori terra e acqua). Provalo regolarmente: compare le letture con un indicatore di un amico per garantire l'accuratezza. Un buon indicatore è un piccolo investimento che paga in una guida più sicura ed efficiente.