Scelta degli pneumatici per veicoli fuoristrada: scegli gli pneumatici giusti in base al terreno e alle prestazioni
Gli pneumatici del tuo veicolo fuoristrada sono l'unica parte che tocca il terreno, quindi scegliere gli pneumatici giusti è fondamentale per trazione, sicurezza e prestazioni. Terreni diversi (fango, rocce, sabbia, terra) richiedono pneumatici dal design diverso, quindi scegliere gli pneumatici sbagliati può lasciarti bloccato, danneggiare il veicolo o rovinare la tua avventura. Ecco come scegliere gli pneumatici fuoristrada perfetti per le tue esigenze.
Per prima cosa, è importante comprendere il disegno del battistrada. Il disegno del battistrada (il disegno sulla superficie dello pneumatico) determina l'aderenza dello pneumatico su diversi terreni:
- Pneumatici Mud-Terrain (MT): presentano tasselli larghi e profondi (le parti rialzate del battistrada) con ampi spazi tra loro. I tasselli penetrano nel fango per garantire trazione, mentre gli spazi tra i tasselli consentono al fango di fuoriuscire (impedendo allo pneumatico di "accumularsi" di fango). Gli pneumatici MT sono ottimi per il fango profondo, ma sono rumorosi sull'asfalto e hanno meno trazione su strade asciutte.
- Pneumatici All-Terrain (AT): hanno tasselli di medie dimensioni con spazi più ridotti rispetto agli pneumatici MT. Si adattano bene a una varietà di terreni: sterrato, ghiaia, sabbia e asfalto. Gli pneumatici AT sono un'ottima scelta se si guida sia su strada che fuoristrada (sono più silenziosi e consumano meno carburante rispetto agli pneumatici MT in autostrada).
- Pneumatici da roccia: hanno tasselli extra-large e rigidi con bordi affilati che aderiscono alle rocce. Hanno anche una mescola di gomma morbida (che si adatta alle superfici rocciose) e fianchi rinforzati (per prevenire forature causate da rocce taglienti). Gli pneumatici da roccia sono progettati per terreni rocciosi estremi: non sono ideali per asfalto o fango.
- Pneumatici da sabbia: hanno battistrada larghi e lisci (o piccoli tasselli ravvicinati) che distribuiscono il peso del veicolo su una superficie più ampia, impedendogli di sprofondare nella sabbia. Hanno anche una mescola di gomma morbida che aderisce meglio alla sabbia. Gli pneumatici da sabbia sono adatti solo alla sabbia, sono inutili su altri terreni.
Scegli la misura giusta degli pneumatici. La misura degli pneumatici influisce sull'altezza da terra, sulla trazione e sulle prestazioni del veicolo. Pneumatici più grandi (ad esempio, 33 pollici o 35 pollici) aumentano l'altezza da terra (aiutandoti a superare ostacoli come rocce o tronchi), ma possono anche sollecitare il motore, la trasmissione e le sospensioni del veicolo (potrebbe essere necessario modificare il veicolo per montare pneumatici più grandi). Pneumatici più piccoli (ad esempio, 31 pollici) sono migliori per i veicoli di serie: consumano meno carburante e non richiedono modifiche, ma hanno un'altezza da terra inferiore. Consulta il manuale d'uso del veicolo per le dimensioni consigliate degli pneumatici e consulta un professionista se desideri passare a pneumatici più grandi.
Considera la costruzione degli pneumatici. Gli pneumatici fuoristrada devono essere resistenti per resistere a rocce, spine e terreni accidentati. Cerca:
- Resistenza dei fianchi: gli pneumatici con fianchi rinforzati (contrassegnati con "E-rated" o "10-ply") sono più resistenti alle forature e ai danni causati dalle rocce.
- Mescola di gomma: le mescole di gomma morbida offrono una trazione migliore (aggrappano meglio al terreno), ma si consumano più velocemente sull'asfalto. Le mescole di gomma dura durano più a lungo sull'asfalto, ma hanno una trazione inferiore fuoristrada. Scegli una mescola in base al tempo che trascorri su strada o fuoristrada.
- Cerchi Beadlock (opzionali): i cerchi Beadlock fissano il tallone del pneumatico (il bordo che si adatta al cerchio) al cerchio, impedendo allo pneumatico di staccarsi dal cerchio quando si riduce la pressione (una pressione inferiore aumenta la trazione su terreni accidentati). I cerchi Beadlock sono ottimi per il fuoristrada estremo, ma non sono legali su tutte le autostrade (verificare le leggi locali).
Scegli gli pneumatici più adatti al tuo terreno e al tuo stile di guida. Chiediti:
- Dove guidi principalmente? Se guidi su fango e terra, gli pneumatici MT o AT sono i migliori. Se guidi su rocce, gli pneumatici rock-crawling sono migliori. Se guidi su sabbia, gli pneumatici da sabbia sono indispensabili.
- Guidi su asfalto? Se usi il tuo veicolo per gli spostamenti quotidiani e occasionalmente per fuoristrada, gli pneumatici AT sono la soluzione migliore. Se lo usi solo per fuoristrada, sono più adatti gli pneumatici MT o da roccia.
- Quanto sei esperto? I principianti potrebbero preferire pneumatici AT (sono più tolleranti su diversi terreni), mentre i fuoristrada esperti possono usare pneumatici MT o da roccia.
Investi in pneumatici di qualità. Gli pneumatici fuoristrada sono un investimento: quelli economici si usurano rapidamente, si forano facilmente e offrono scarsa trazione. Scegli marchi affidabili (come BFGoodrich, Goodyear o Nitto) specializzati in pneumatici fuoristrada. Sebbene costino di più all'inizio, dureranno più a lungo e ti garantiranno maggiore sicurezza.
Scegliendo gli pneumatici fuoristrada giusti, avrai una trazione migliore, più divertimento e meno problemi nelle tue avventure.













