Con il cambiare delle stagioni, cambia anche la pressione degli pneumatici. Le fluttuazioni di temperatura possono causare variazioni significative nella pressione degli pneumatici, con conseguenti effetti sulle prestazioni e sulla sicurezza del veicolo. Capire come i cambiamenti stagionali influiscono sulla pressione degli pneumatici può aiutarti a mantenerli in condizioni ottimali tutto l'anno.
Con il freddo, la pressione degli pneumatici diminuisce. Per ogni 10 gradi Fahrenheit di diminuzione della temperatura, la pressione degli pneumatici diminuisce di circa 1-2 libbre per pollice quadrato (PSI). Ciò significa che se gli pneumatici sono gonfiati correttamente in estate, potrebbero essere sgonfi di 5-10 PSI in inverno. Gli pneumatici sgonfi in condizioni di freddo sono ancora più pericolosi: hanno meno trazione su neve e ghiaccio e sono più soggetti a usura rapida.
Con il caldo, accade il contrario. Le alte temperature fanno espandere l'aria all'interno degli pneumatici, aumentandone la pressione. Gli pneumatici eccessivamente gonfi in condizioni di caldo hanno un'area di contatto più piccola, il che riduce la trazione, soprattutto su strade bagnate. Sono anche più inclini a scoppiare, poiché l'aumento della pressione esercita una maggiore sollecitazione sulla struttura dello pneumatico.
Per adattarti ai cambiamenti stagionali, controlla la pressione degli pneumatici più frequentemente durante le variazioni di temperatura. In autunno, quando le temperature iniziano a scendere, controlla la pressione ogni due settimane. In primavera, quando le temperature aumentano, fai lo stesso. Utilizza sempre la pressione consigliata per il tuo veicolo e regolala in base alla temperatura attuale.
Dovresti anche prendere in considerazione l'idea di passare agli pneumatici invernali nei climi freddi. Gli pneumatici invernali sono progettati per resistere alle basse temperature e offrire una migliore trazione su neve e ghiaccio. Hanno una mescola di gomma diversa che rimane flessibile al freddo e il loro battistrada è progettato per aderire alla neve e al fango. Ricordati solo di controllare regolarmente anche la pressione degli pneumatici invernali: sono comunque influenzati dalle variazioni di temperatura.
Correlato a questa produzione