Come usare una chiave dinamometrica per i dadi delle ruote delle auto: una guida fondamentale per la sicurezza
Stringere i dadi delle ruote dell'auto con una chiave dinamometrica non è solo una "buona cosa", ma è un dovere per la sicurezza. Dadi allentati possono far oscillare la ruota o addirittura staccarla durante la guida, mentre dadi troppo serrati possono far rompere i bulloni o deformare il disco del freno. Segui questa guida passo passo per risultati perfetti e sicuri:
Fase 1: Raccogli i tuoi strumenti
Avrai bisogno di:
· Una chiave dinamometrica (l'attacco da 1/2" è la scelta migliore per i dadi delle ruote; la maggior parte ha un intervallo di 80-150 piedi per libbra, che copre la maggior parte delle auto/camion).
· Una bussola adatta ai dadi delle ruote (solitamente da 17 mm, 19 mm o 21 mm, consultare il manuale del veicolo).
· Un cric e dei cavalletti (non affidarti mai solo al cric: i cavalletti mantengono stabile l'auto mentre lavori).
· Una spazzola metallica (per pulire sporco/ruggine dai bulloni delle ruote e dai mozzi delle ruote: i detriti possono influire sulla precisione della coppia).
Fase 2: preparare la ruota e i perni
1. Parcheggiare l'auto su una superficie piana e livellata (evitare ghiaia o erba, utilizzare cemento per la stabilità).
1. Allentare leggermente i bulloni delle ruote con una chiave inglese normale (girando in senso antiorario) prima di sollevare l'auto con il cric: questo impedisce alla ruota di girare quando la si solleva.
1. Sollevare l'auto finché la ruota non si solleva da terra, quindi posizionare i cavalletti sotto il telaio (seguire le istruzioni del manuale per il posizionamento dei cavalletti, non posizionarli mai sotto le sospensioni).
1. Rimuovere i bulloni allentati, smontare la ruota e utilizzare la spazzola metallica per pulire i bulloni e il mozzo della ruota (la sporcizia presente in questa zona può far sembrare i bulloni "stretti" prima che siano serrati correttamente).
Fase 3: serrare i bulloni secondo lo schema corretto
1. Riposizionare la ruota sul mozzo, quindi serrare manualmente i bulloni fino a quando non saranno ben stretti (non utilizzare ancora alcun attrezzo: serrare manualmente assicura che siano allineati).
1. Imposta la chiave dinamometrica in base alle specifiche riportate nel manuale del veicolo (valori comuni: 80–100 ft-lbs per le auto, 120–150 ft-lbs per camion/SUV).
1. Serrare i dadi seguendo uno schema a stella (detto anche "a croce"): questo garantisce una pressione uniforme sulla ruota. Per una ruota a 5 dadi, lo schema è: 1 → 3 → 5 → 2 → 4 (contrassegnare i dadi da 1 a 5 in un cerchio per evitare confusione).
1. Applicare lentamente la forza sulla chiave, fermandosi immediatamente quando si sente il "clic". Ripetere la sequenza due volte per assicurarsi che tutti i perni siano serrati uniformemente (la prima passata fissa la base, la seconda conferma la costanza).
Fase 4: Controlli finali
1. Abbassare l'auto dai cavalletti e rimuovere il cric.
1. Controlla rapidamente ogni dado con la chiave dinamometrica (non dovresti sentire un secondo clic: se lo senti, il dado è stato serrato troppo poco al primo tentativo).
1. Guidare l'auto con cautela per 10-15 miglia, quindi ricontrollare i dadi: a volte i dadi si assestano leggermente dopo il primo utilizzo e un rapido serraggio garantisce la sicurezza.






