Oltre 20 anni di esperienza nella produzione di misuratori per pneumatici e utensili per autoveicoli.

Errori comuni da evitare quando si utilizza una chiave dinamometrica

  • Guida al prodotto
Posted by GODESON On Nov 04 2025

Errori comuni da evitare quando si utilizza una chiave dinamometrica

Anche gli utenti più esperti commettono errori con la chiave dinamometrica, ma molti sono facili da correggere. Ecco gli errori più comuni a cui fare attenzione e come prevenirli:

· Serraggio eccessivo dopo il clic : l'errore più grande! Quando una chiave a scatto emette un "clic", significa che hai raggiunto la coppia impostata. Un'ulteriore torsione può spanare le filettature, rompere elementi di fissaggio o danneggiare parti (ad esempio, deformando il coperchio delle valvole di un'auto). Fermati immediatamente quando senti o percepisci il clic.

· Ignorare la calibrazione : le chiavi dinamometriche perdono precisione nel tempo (a causa di cadute, uso intenso o stoccaggio). Utilizzare una chiave non calibrata significa non ottenere la coppia corretta, anche se impostata correttamente. La maggior parte dei produttori consiglia di calibrare ogni 5.000 utilizzi o 12 mesi, a seconda di quale evento si verifichi per primo.

· Utilizzo di una chiave di misura errata : le chiavi sono disponibili in misure da 1/4" (piccoli lavori, come l'elettronica), 3/8" (lavori medi, come le riparazioni di biciclette) e 1/2" (lavori pesanti, come i motori delle auto). L'utilizzo di una chiave da 1/2" per bulloni piccoli può portare a un serraggio eccessivo, mentre una chiave da 1/4" su un bullone grande non è in grado di gestire la coppia.

· Conservazione della chiave a piena coppia : lasciare la chiave impostata su un valore di coppia elevato (ad esempio, 100 ft-lbs) durante la conservazione allunga la molla interna. Col tempo, questo si indebolisce e riduce la precisione. Ripristinare sempre l'impostazione più bassa dopo l'uso.

· Inclinare eccessivamente la chiave : l'uso di prolunghe o snodi può modificare la coppia applicata. Se è necessario utilizzarli, consultare il manuale della chiave per le regolazioni (o utilizzare un "adattatore di coppia" per mantenere la precisione).

Blog in evidenza

Etichetta:

  • Prodotti caldi
Condividi su
Blog in evidenza