Trainare un rimorchio sottopone gli pneumatici del veicolo a sollecitazioni eccessive e una manutenzione impropria durante il traino può causare usura prematura, scoppi o persino incidenti pericolosi. Che si traini un rimorchio, un camper o una barca, è essenziale modificare la routine di manutenzione degli pneumatici per proteggere sia gli pneumatici del veicolo che quelli del rimorchio.
Innanzitutto, verifica la capacità di carico degli pneumatici del tuo veicolo prima di trainarlo. Il traino aggiunge un peso significativo, quindi assicurati che gli pneumatici siano in grado di sostenere il peso combinato di veicolo, rimorchio e carico. Se traini spesso carichi pesanti, valuta la possibilità di sostituire gli pneumatici con un indice di carico più elevato: sono progettati per resistere a una pressione maggiore senza usurarsi rapidamente.
Prima di ogni traino, ispeziona sia gli pneumatici del veicolo che quelli del rimorchio. Controlla l'usura del battistrada (assicurati che sia superiore a 4/32 di pollice per una trazione sicura), crepe o rigonfiamenti sui fianchi. Controlla la pressione degli pneumatici di entrambi i treni: gli pneumatici sgonfi si flettono di più sotto carichi pesanti, generando un calore eccessivo che può causare danni. Gonfia gli pneumatici alla "pressione di traino" consigliata nel manuale del veicolo (spesso superiore alla pressione standard).
Durante il traino, evita accelerazioni improvvise o frenate brusche: queste azioni sottopongono gli pneumatici a una maggiore sollecitazione. Inoltre, riduci la velocità di 16-24 km/h rispetto alla guida normale; velocità inferiori riducono al minimo l'accumulo di calore negli pneumatici. Dopo il traino, ispeziona nuovamente gli pneumatici per verificare la presenza di segni di stress, come usura irregolare o aumento della pressione dovuto al calore. Dando priorità alla cura degli pneumatici durante il traino, manterrai sia il veicolo che il rimorchio al sicuro su strada.






