Introduzione al prodotto
La bilancia per la misurazione della profondità del battistrada (nota anche come misuratore di profondità del battistrada) è uno strumento di precisione utilizzato specificamente per misurare la profondità del battistrada degli pneumatici ed è un'attrezzatura essenziale per ogni proprietario di auto e tecnico di manutenzione. Questo strumento compatto e pratico può aiutarti a valutare con precisione lo stato di usura degli pneumatici e a garantire la sicurezza di guida.
caratteristiche principali
Misurazione ad alta precisione: solitamente accurata fino a 0,5 mm o 1/32 di pollice, garantendo risultati di misurazione affidabili
Materiale durevole: realizzato in acciaio inossidabile di alta qualità o plastica ad alta resistenza, è durevole e di lunga durata
Design portatile: dimensioni compatte, facile da inserire nei vani portaoggetti o nei kit degli attrezzi
Doppia scala standard: marcatura simultanea di millimetri e pollici per soddisfare esigenze diverse
Semplice e intuitivo: non necessita di batterie o operazioni complesse, pronto all'uso immediato
Perché è necessario misurare la profondità del battistrada degli pneumatici?
Gli pneumatici sono gli unici componenti a contatto con la superficie stradale e le loro condizioni influiscono direttamente sulla sicurezza di guida. Una profondità del battistrada insufficiente può causare:
Aumento significativo della distanza di frenata (soprattutto su strade bagnate e scivolose)
Ridotta maneggevolezza del veicolo e aumento del rischio di slittamento
La probabilità di scoppio degli pneumatici è aumentata significativamente
Potrebbe violare le norme stradali (la maggior parte dei paesi richiede una profondità minima del modello di 1,6 mm)
Controllare regolarmente la profondità del battistrada degli pneumatici può aiutarti a:
Sostituzione tempestiva degli pneumatici usurati per prevenire incidenti
Pianificare ragionevolmente il tempo di sostituzione degli pneumatici per evitare spese impreviste
Mantenere un'efficienza ottimale del carburante (gli pneumatici usurati aumentano il consumo di carburante)
Assicurarsi che i veicoli siano legalmente in circolazione
Spiegazione dettagliata del metodo di utilizzo
Fasi di misurazione di base
Scegli la posizione di misurazione: seleziona 3-4 posizioni diverse sulla circonferenza del pneumatico (a causa dell'usura irregolare del pneumatico)
Posizionamento del punto di misura:
Inserire la scala verticalmente nella scanalatura del modello
Assicurare il contatto completo tra il fondo e il fondo della scanalatura
Evitare i blocchi indicatori di usura (piccoli blocchi di gomma che sporgono dallo pneumatico stesso)
Leggi i valori:
Osservare il valore numerico della posizione di contatto tra la scala e la superficie del pneumatico
Registrare i dati per ogni punto di misurazione
Calcola il valore medio come profondità attuale del battistrada del pneumatico
Standard di confronto:
Profondità del battistrada del nuovo pneumatico: solitamente 8-9 mm (per autovetture)
Profondità minima prevista dalla legge: 1,6 mm nella maggior parte dei paesi (si consiglia di considerare la sostituzione a 3 mm)
Potrebbe essere necessario sostituire prima gli pneumatici ad alte prestazioni.